CASSIA
Cloud Assisted per la Salute e la Sicurezza
Studio, sviluppo e test in ambiente operativo di uno strumento orientato a realizzare un servizio di assistenza personale per il monitoraggio domiciliare di persone anziate con un lieve decadimento cognitivo, persone affette da Parkinson e persone con esiti da TIA (attacco ischemico transitorio). Ambiti di azione sono la sicurezza domestica, rilevando attività, movimenti e cadute, grazie all’attivazione di interventi preventivi e ad un servizio di teleassistenza attivato dagli alert frutto di specifici algoritmi di intelligenza artificiale che costituiscono il sistema DSS (Decision Support System) e il monitoraggio del decorso della patologia grazie alla verifica temporale delle prestazioni motorie e dei parametri vitali dei pazienti.
OBIETTIVI
Creazione di un sistema integrato per la sicurezza domestica e l’assistenza domiciliare attraverso interventi preventivi e teleassistenza personale, arricchito da algoritmi di machine learning inseriti in un processo di supporto alle decisioni a valenza clinico-assistiva. Questi elementi rendono il sistema altamente scalabile e replicabile in diversi contesti d’uso attraverso una personalizzazione delle esigenze cliniche e di cura.
RISULTATI
Ricerca Industriale
Messa a punto di protocolli per l’erogazione del servizio di teleassistenza dedicato (identificazione dei parametri da monitorare e dei dispositivi adeguati) e realizzazione di algoritmi e modelli per l’individuazione di anomalie.
Sviluppo Sperimentale
Realizzazione e validazione della piattaforma sperimentale per il servizio di teleassistenza e del dispositivo wearable in grado di rilevare le cadute e I pattern di movimento, tramite progettazione, costruzione, integrazione e test in contesti d’uso rappresentativi.
