Nel webinar, basato su esperienze reali, si condividono metodologie ed esperienze che quotidianamente dimostrano che digitalizzare, anche per le piccole e medie aziende, non solo è possibile, ma porta vantaggi rilevanti, con investimenti e risorse adeguati alle diverse realtà.
Il Centro di Competenza ad alta specializzazione MedITech ha aperto il bando per la selezione di progetti di innovazione, ricerca industriale e sviluppo sperimentale in tema di Tecnologie Abilitanti 4.0.
Per continuare il dialogo tra tutti i portatori di interesse del settore “salute” – imprese, ricerca, associazioni, istituzioni pubbliche - operanti nel territorio regionale, per la ridefinizione della Strategia di Specializzazione...
Con il progetto SHARPER torna a Trieste la Notte Europea dei Ricercatori, coinvolgendo tutte le istituzioni della città e i centri di ricerca del sistema cittadino nella sfida di rendere accessibile a tutti la complessità.
La Camera di Commercio della Venezia Giulia ha recentemente pubblicato un bando volto a erogare un Voucher destinato a micro, piccole e medie imprese delle province di Trieste e Gorizia per l'ottenimento di consulenza e/o formazione in tema di digitalizzazione...
Il Comitato Organizzatore di ForItAAL2020 invita tutti gli interessati a partecipare proponendo contributi scientifici e tecnici originali sui temi di interesse del Forum: Tecnologia e salute, Design For All, Tecnologia e spazi di vita, Politiche ed...
Pubblicato ufficialmente il decreto relativo alla riapertura del bando Brevetti+ del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), dedicato all’acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto.