- Home
- Attività
- Cluster Smart Health
- Osservatorio tecnologico
Osservatorio tecnologico
CBM sviluppa e mantiene una mappatura aggiornata delle competenze e infrastrutture dei diversi gruppi di ricerca pubblici e delle imprese operanti nel settore Smart Health del Friuli Venezia Giulia, identificando tecnologie, idee progettuali e servizi di supporto coinvolgendo anche Università e Centri di ricerca.

Progetto BioTTasa
Grazie al "Progetto BioTTasa - Trasferimento Tecnologico e Integrazione di Biotecnologie per l’Alimentazione, la Salute e l’Ambiente", finanziato dal MISE nell’ambito del programma RIDITT, con l’obiettivo di valorizzare i risultati della ricerca pubblica prodotta dagli Istituti e dai Dipartimenti del CNR nel campo delle scienze della vita, delle biotecnologie e della cura della salute e di promuoverne la diffusione e il trasferimento al sistema produttivo, incentivando altresì la creazione di nuove spin-off, CBM ha contattato più di 150 aziende, coinvolto attivamente 50 imprese BioHighTech regionali a cui sono state presentate 80 offerte tecnologiche del CBR e sono stati organizzati oltre 45 incontri bilaterali.
A conclusione del progetto sono stati impostati 4 accordi di ricerca industriale e 11 accordi di collaborazione per progetti di ricerca e sviluppo.
Partner del Progetto BioTTasa:
- CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche (Roma)
- CBM – Cluster in Biomedicine (Trieste)
- Federchimica – Assobiotec (Milano)
- Innovhub – Stazioni Sperimentali per l’industria (Milano)
- Sardegna Ricerche (Pula)
- Unione degli Industriali Provincia di Napoli (Napoli)

BioHighTech Companies Day
Nell’ambito di Trieste Next 2015, CBM ha organizzato il BioHighTech Companies Day, una giornata di incontro/promozione tra il sistema delle università, ricerca, formazione e le imprese del comparto regionale, ospitando 30 realtà imprenditoriali operanti nei settori Biomedicale, Bioinformatico e Biotecnologico con attività incentrate sulle traiettorie di sviluppo tecnologico dell’Area di Specializzazione Intelligente regionale Smart health.
Durante questo incontro le aziende hanno potuto illustrare le proprie attività imprenditoriali e i propri progetti di ricerca e innovazione e sviluppare sinergie tra altre aziende e gli enti di ricerca.

Incontri IMPRESE - RICERCA: Working Group
In vista del bando POR-FESR 2014-2020 su "Incentivi per progetti di Ricerca e Innovazione", da realizzare attraverso partenariati pubblico-privato nell'AREA di Specializzazione Smart Health, CBM ha organizzato i WORKING GROUP, suddivisi per singola Traiettoria di Sviluppo Tecnologico nei giorni 10-12 aprile 2017.
Agli incontri hanno partecipato un totale di 48 aziende e 87 ricercatori delle diverse Università ed Enti di ricerca e si sono svolti 95 incontri tra i diversi partecipanti.
