Turval Laboratories Biotechnologies Srl
Turval Laboratories Srl. è una società con sede presso il Parco Scientifico e Tecnologico UD, legata all'Università degli Studi di Udine. L'obiettivo principale della società è di sviluppare alimenti e integratori a base di un probiotico di nuova generazione, “Lievito Lattico Probiotico®, Kluyveromyces marxianus fragilis B0399®”.
Questo microorganismo è stato isolato dai “kefir grains”, geneticamente e fenotipicamente identificato, studiato e sviluppato grazie a 15 anni di collaborazione con diverse Università scientifiche (Univ.di Bologna, Trieste, Verona, Columbus Ohio University - USA, University of Reading – UK, Univ. di Nairobi - Kenia, Univ.of Novi Sad – Serbia). Tutte le sue efficacie infatti sono dimostrate e sostenute da prove in vivo e in vitro, oltre alle prove in doppio cieco randomizzate in clinica.
I risultati di queste attività hanno permesso di ottenere importanti approvazioni delle autorità pubbliche come: Ministero della Salute , Ministero della Difesa Italiano, L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), US Food and Drug Administration (FDA), Canadian Food Inspection Agency (CFIA).
Il lievito Kluyveromyces marxianus fragilis B0399® (TURVAL B0399®) è il primo lievito non-Saccharomyces approvato per uso probiotico nell’alimentazione sia animale che umana. Kluyveromyces B0399® è in grado di superare la barriera gastrica, di aderire all’epitelio intestinale, di agire da immunoregolatore e di contrastare la crescita di altri lieviti (es. Candida). Tutto questo grazie ad un dosaggio cellulare di soli 10 milioni (contrariamente ai miliardi a cui sono obbligati gli altri probiotici) che lo rendono efficace senza essere troppo impattante sull'organismo e quindi friendly per la mucosa. Inoltre questo ceppo è in grado di scindere efficacemente il lattosio e possiede una naturale resistenza agli antibiotici.
Il Kluyveromyces B0399® è utilizzato in diverse preparazioni galeniche (BioVAL Plus, BioVALcomplex, Lievilactis, Lactifast, Biosympa, Ovocan, BioVI(USA), Sinerga) , e nel contesto alimentare viene utilizzato da alcuni anni per la produzione di yogurt probiotico (Eufyr COOP, Yogofir SLO), e recentemente in tavolette di cioccolato (Probiociok).
Archivio 2016 :: Idee progettuali - Competenze - Servizi di supporto
#1 Terapia Innovativa / Idea progettuale
Attenzione
Per visualizzare questo contenuto devi autenticarti
Non sei registrato?
Nuova registrazione