UNIV TS - DSV - Ambito di ricerca Psicologico
Il Dipartimento di Scienze della Vita dell’Università di Trieste esplica la sua attività di ricerca in tre ambiti: biomedico, biologico ambientale e psicologico. Il DSV-psicologia svolge una ricca attività di ricerca di base e applicata, condotta in collaborazione con prestigiose università e istituzioni europee e americane (ad es. Università di Stoccolma, di Lovanio, di Ginevra, di Lisbona, Leeds Business School, UCL, Centre National de la Recherche Scientifique, Anglia Ruskin University Cambridge, UCLA, NYU, Brown University), con aziende (ad es. Illy, Centro Ricerche Fiat, Chialab) ed enti pubblici (ad es. la Regione Friuli Venezia-Giulia, la provincia di Trieste, le aziende sanitarie regionali). La ricerca nell’ambito psicologico si sviluppa lungo quattro direttrici principali:
Processi cognitivi e psicologia cognitiva applicata
Studio delle funzioni cognitive (percezione, attenzione, memoria, apprendimento, linguaggio, pensiero, decisione), delle emozioni, dell’azione. Oltre alla ricerca di base, i gruppi di ricerca coinvolti operano anche in vari contesti applicativi (sport, salute, gestione dello stress, invecchiamento cognitivo, percezione del rischio, ergonomia cognitiva, interazione uomo-calcolatore, supporto alla decisione)
Neuropsicologia, riabilitazione neuropsicologica
Studio delle basi neurali delle funzioni cognitive, delle emozioni, dell’azione. Studio delle patologie neurologiche e psichiatriche, dei metodi di assessment e delle tecniche di riabilitazione neuropsicologica
Personalità e psicologia sociale
Studio dell’interazione tra i contesti socio-culturali e l’individuo (cognizione, atteggiamenti, emozioni e comportamento). Influenza reciproca tra individuo e ambiente sociale, processi di gruppo. Studio dei fattori di rischio psicosociale, prevenzione della discriminazione e della violenza, studio delle conseguenze della discriminazione e della violenza nei confronti di gruppi minoritari, delle donne, degli anziani e dei bambini.
Sviluppo tipico e atipico nell’arco di vita
Studio dei processi di sviluppo cognitivo ed emotivo nell’intero arco di vita (dall’infanzia alla tarda età). Processi cognitivi e apprendimento nei bambini (apprendimento del linguaggio e delle competenze matematiche). Disturbi dell’apprendimento: metodi di assessment e intervento. Studio dei processi di invecchiamento cognitivo e dei cambiamenti socio-emotivi legati all’invecchiamento.
Archivio 2016 :: Idee progettuali - Competenze - Servizi di supporto
#1 Terapia Innovativa / Competenza
Attenzione
Per visualizzare questo contenuto devi autenticarti
Non sei registrato?
Nuova registrazione#2 Ambient Assisted Living (AAL) / Competenza
Attenzione
Per visualizzare questo contenuto devi autenticarti
Non sei registrato?
Nuova registrazione